top of page

Memoriale su Rudolf Steiner 30 marzo 2025

 


Carissimi studiosi, ricercatori

 

con la presente voglio informarvi e invitarvi ad un evento che si terrà ON LINE su Zoom, dalle 10.30 alle 12.30 di domenica 30 marzo 2025, a cura di Tiziano Bellucci, antroposofo


Si tratta di un “memoriale” per ricordare il centenario della dipartita dal mondo fisico di Rudolf Steiner, avvenuta il 30 marzo 1925.


Verranno narrati diversi aneddoti inediti avvenuti nella vita di R. Steiner, riportati da suoi discepoli: verrà inoltre pronunciato e interpretato il mantram sulla “pietra di fondazione”, che incollo qui in coda.


 Non saranno disponibili registrazioni postume in differita, ma verrà tenuto solo l'incontro in diretta ON LINE zoom.


Allego qui il link zoom, per partecipare alla diretta di domenica 30 marzo 2025 dalle ore 10.30 alle ore 12.30

Entra nella riunione in Zoom

 

ID riunione: 840 1619 0227

Codice d’accesso: 691043


Non è previsto un costo, ma un eventuale libero apprezzamento, secondo coscienza (click).


Un caro saluto a tutti


(Ricordo che entrerà in vigore l'ORA LEGALE nella notte tra Sabato 29 Marzo e Domenica 30 Marzo. Alle 2:00 le lancette dovranno essere spostate avanti di un’ora)



La Pietra di fondazione

di Rudolf Steiner

 

Anima dell’uomo!

Tu vivi nelle membra

Che attraverso il mondo dello spazio

Ti portano nel mare dell’esistenza spirituale:

Esercita il ricordare nello spirito

Nelle profondità dell’anima

Dove nell’imperante

Essere creatore del mondo

L’Io proprio

Nell’Io divino

Si sostanzia;

E veramente tu vivrai

Nell’essere cosmico dell’uomo.

 

Poiché il Padre-Spirito delle altezze domina

Nelle profondità del mondo generando essere:

Serafini, Cherubini, Troni, (Voi, Spiriti delle forze)

Fate risuonare dalle altezze

Ciò che trova eco nelle profondità;

Questo dice:

Ex Deo nascimur (dal divino ha la sua esistenza l’umanità).

Questo odono gli spiriti elementari

In oriente, occidente, nord, sud:

Possano udirlo gli uomini.

 

Anima dell’uomo!

Tu vivi nel battito del cuore e del polmone,

Che attraverso il ritmo del tempo

Ti portano a sentire l’essere della tua propria anima:

Esercita il riflettere nello spirito

Nell’equilibrio dell’anima

Dove le fluttuanti

Azioni del divenire universale

L’Io proprio

All’Io universale

Congiungono;

E veramente tu sentirai

Nell’attività dell’anima umana.

 

Poiché la volontà del Cristo domina all’intorno

Nei ritmi universali dispensatrice di grazia alle anime:

Kyriotetes, Dynameis, Exusiai, (Voi, Spiriti della luce)

Fate che l’oriente accenda di fuoco

Ciò che attraverso l’occidente assume forma;

Questo dice:

In Christo morimur (nel Cristo vivrà la morte).

Questo odono gli spiriti elementari

In oriente, occidente, nord, sud:

Possano udirlo gli uomini.

 

 

Anima dell’uomo!

Tu vivi nel capo in riposo,

Che dalle profondità dell’eterno

Ti dischiude i pensieri universali:

Esercita il vedere nello spirito

Nella quiete dei pensieri,

Dove le eterne mete degli dei

Luce dell’essere universale

All’Io proprio

Perché possa volere in libertà

Donano;

E veramente tu penserai

Nelle profondità dello spirito umano.

 

Poiché i pensieri universali dello spirito dominano

Nell’essere universale implorando luce:

Archai, Arcangeli, Angeli, (Voi, Spiriti delle anime)

Fate implorare dalle profondità

Quanto viene udito nelle altezze;

Questo dice:

Per spiritum sanctum reviviscimus (nei pensieri universali dello spirito si desti l’anima).

Questo odono gli spiriti elementari

In oriente, occidente, nord, sud:

Possano udirlo gli uomini.

 

 

Alla svolta dei tempi

La luce dello spirito universale entrò

Nella corrente terrena dell’esssere;

L’oscurità della notte

Aveva terminato il suo dominio;

La chiara luce del giorno

Irraggiò nelle anime umane;

Luce,

Che riscalda

I poveri cuori dei pastori;

Luce,

Che illumina

I capi sapienti dei re.

 

Luce divina,

Cristo - Sole,

Riscalda

I nostri cuori;

Illumina

I nostri capi;

Affinché diventi buono,

Ciò a cui noi

Con i nostri cuori vogliamo dare fondamento,

Ciò che

Con le nostre menti

Vogliamo condurre

A chiara meta.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page